Visualizzazione post con etichetta genetica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta genetica. Mostra tutti i post

venerdì 12 agosto 2011

Individuata una terapia per la leucemia

Vent’anni di lavoro per arrivare a una terapia genica contro la leucemia e ora i primi, insperati successi. Sono stati definiti «di gran lunga superiori al previsto» i risultati ottenuti da un gruppo di scienziati americani dell’Università della Pennsylvania su tre malati di leucemia linfocitica cronica in fase avanzata. Pazienti molto gravi, per i quali non restava altra speranza se non un trapianto di midollo osseo con un rischio di mortalità superiore al 20% e probabilità di successo inferiori al 50%.

giovedì 11 agosto 2011

Scoperta la mappa genetica della scelori multipla

Scritta la «mappa genetica» della sclerosi multipla, sono stati cioè scoperti molti geni con un potenziale ruolo nell’insorgenza di questa malattia autoimmune. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature e su Plos Genetics, è il frutto del lavoro di un consorzio internazionale di scienziati di cui fanno parte anche molti ricercatori italiani.
La ricerca è stata coordinata da Peter Donnelly del Wellcome Trust Centre for Human Genetics della University of Oxford e Alastair Compston della University of Cambridge, in collaborazione tra gli altri con l’università La Sapienza di Roma, l’università di Milano e l’istituto San Raffaele di Milano.